Beni per circa 3 milioni di euro sono stati confiscati a un imprenditore gelese e a un settantaduenne di Vallelunga. Dalle prime ore di stamani investigatori del Centro Operativo della Direzione Antimafia di Caltanissetta stanno eseguendo due decreti di confisca emessi dal Tribunale del capoluogo – sezione Misure di Prevenzione - nei confronti dell’imprenditore gelese Filippo Sciascia di 71 anni e di Giuseppe Castiglione, 72 anni di Vallelunga. Il quadro investigativo e le vicende giudiziarie ricostruite dalla Dia hanno fatto emergere la vicinanza dell’imprenditore gelese al clan «Cosa nostra», in particolare al boss Daniele Emmanuello, deceduto nel 2007 dopo una lunga latitanza. Il capomafia lo avrebbe ritenuto capace di infiltrarsi negli affari orbitanti attorno al petrolchimico, attraverso la creazione di società di comodo, solo formalmente intestate a terzi, ma risultate riconducibili a Sciascia. Lo spessore criminale di Castiglione sarebbe stato invece confermato dalle acquisizioni testimoniali di diversi collaboratori di giustizia, dai quali il settanaduenne vallelunghese viene indicato come uomo d’azione, presumibilmente coinvolto in delitti avvenuti nei primi anni ottanta e come collettore di attività estorsive per conto della famiglia mafiosa di «cosa nostra» riconducibile al noto boss Giuseppe «Piddu» Madonia, anch’egli di Vallelunga. A Sciascia, con il provvedimento eseguito oggi, sono state confiscate quote e compendi aziendali di tre società di Gela, oltre all’applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con l’obbligo di soggiorno per la durata di tre anni. A Castiglione, invece, sono state definitivamente confiscate due imprese individuali operanti nel settore dei servizi funerari, un fabbricato e 23 tra rapporti bancari e postali.
«Sono vicini a Cosa Nostra», beni per 3 milioni di euro confiscati a un imprenditore di Gela e a un settantaduenne di Vallelunga Pratameno Featured
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:05 Written by Redazione Published in CronacaGela e Vallelunga Pratameno, un asse che richiama al recente passato, soprattutto quando si parla di Cosa Nostra. In particolare del clan Emmanuello.

Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.
Latest from Redazione
- Niscemi: festa della Liberazione, indetta dall’Amministrazione comunale per domani sera messa commemorativa al Santuario e deposizione di una corona di alloro nella lapide del milite ignoto
- Riesi: «Nelle pieghe della Storia», presentato nella sala consiliare il libro di don Giuseppe Giuliana. Attestati di benemerenza del sindaco a tre storici
- Niscemi: era ai domiciliari, nell’abitazione trovati 37 grammi di marijuana. Arrestato un uomo di 32 anni. Denunciata la nipote minorenne
- Sanità: rinnovo Rsu, exploit del Nursind in vari centri della Sicilia. All’Asp di Caltanissetta eletti sei rappresentanti del sindacato
- Gela: la cricca della cocaina sgominata dai carabinieri, 7 arresti all'alba. Un «fatturato» di 40 mila euro al mese. Coinvolti tre minori
Leave a comment
Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.