Dopo ci sarà il punto di svolta con condizioni meteo che tenderanno a migliorare fino alle prime ore della mattina di domani.
Oggi scuole chiuse a Gela, come a Caltanissetta mentre si segnalano danni e allagamenti. Diversi alberi e pali dell'illuminazione sono stati abbattuti dalla furia dell'acqua mista al vento.
Diverse segnalazioni sono giunte a Today24 dal quartiere Settefarine. Sul lungomare le raffiche di vento hanno danneggiato il tabellone e altre parti di uno stabilimento balneare, bar, ristorante (nella foto grande in alto).
A Gela non si è svolto il mercato settimanale, previsto oggi.
A Caltanissetta il comune conferma l'allerta arancione, che equivale a un livello di preallarme e riguarda il rischio idrogeologico e idraulico per temporali. Si attende, per il primo pomeriggio, la nuova comunicazione della Protezione Civile regionale per le prossime ore.
Tre squadre della Procivis sono attive da ieri pomeriggio alle 16 per il monitoraggio del territorio e interventi in caso di criticità. Diciotto i volontari in servizio e tre al centralino.
Nel pomeriggio di oggi, dopo l’allerta meteo diramata ieri, le forti raffiche di vento e il maltempo delle ultime ore, l’Amministrazione comunale ha disposto la chiusura della Villa Comunale di Gela per la presenza di alberi di alto fusto che potrebbero essere causa di pericolo per la pubblica incolumità. Alla cessata emergenza la Villa Comunale sarà riaperta alla pubblica fruizione.