Nessun gommone, alla Don Milani, scuola sede di istituto comprensivo di via Venezia. Quando piove bastano dei normali scarponcini.
Il problema, però, è che alcuni genitori, dopo le ultime piogge, temono che qualche calcinaccio possa staccarsi dal soffitto e finire sui banchi. Peggio, possa colpire alunni e studenti che frequentano alcune classi del primo piano della scuola di via Venezia.
Qualcuno ha scattato delle foto e le ha inviate a Today24. Ne pubblichiamo due.
Dopo le ultime ore di pioggia si è scoperto che l'acqua filtra da una parete della I/B (secondaria di primo grado) e ha creato rigonfiamenti sugli infissi, dai quali si è staccata un po' di vernice. I rivoli sono arrivati fin sotto i banchi, tant'è che stamattina i ragazzini hanno dovuto spostare i banchi perché se no dovevano stare con i piedi nella pozza d'acqua. Che può essere piacevole giocarci per qualche minuto, ma poi inizia a dare fastidio.
Ma la cosa che i genitori temono di più è l'eventualità che l'acqua possa essersi fatta strada tra le intercapedini del soffitto e possa causare pericolosi distacchi di intonaco. È, ad esempio, quello che sospetta uno dei genitori degli studenti, che di mestiere fa il muratore e queste cose le capisce.
Così domattina c'è aria di "sciopero". Molti genitori sarebbero propensi a non mandare i figli a scuola. Almeno fino a quando la direzione scolastica o l'ufficio Tecnico del Comune, non avrà fatto le verifiche opportune.
Perché la prudenza non è mai troppa. Soprattutto in casi come questi, in cui in gioco c'è la sicurezza dei ragazzi.