L’obiettivo di Sindaco e Giunta è stato quello di non perdere la faccia ma i tentativi sono stati inutili. Per questo proviamo noi a fare chiarezza partendo dalla fine di questa triste vicenda: a novembre Turano firma il decreto di revoca dei fondi perché Gela non ha presentato in tempo i progetti esecutivi (ci voglio in media 90 giorni per elaborarli così come ha dichiarato l’On. Falcone). Da maggio a novembre cosa ha fatto il Sindaco giusto? A giugno Liardi dopo essersi recato a Palermo ha dichiarato che le carte erano in ordine. Ma chi ha incontrato l’assessore? Chi lo ha rassicurato sul fatto che i soldi non si sarebbero persi? Ed Infine Sindaco e Giunta erano a conoscenza che mancavano i progetti esecutivi? Nonostante l’inerzia che durava ormai dal 2017 i 33 milioni di euro si sarebbero potuti recuperare ma nulla è stato fatto. Chiediamo perciò le dimissioni dell’assessore ai lavori pubblici che non ha agito nell’interesse della città. Le responsabilità dei tecnici le cerchi il Sindaco. Quelle politiche sono ben chiare. Liardi non può rimanere al governo ed il Sindaco giusto dia l’esempio partendo da un’assessore che non ha fatto il suo dovere.
Gela: la Lega «sfiducia» l'assessore ai Lavori pubblici Liardi. «Deve dimettersi, non può rimanere al governo. Il sindaco dia l'esempio»
Lunedì, 18 Novembre 2019 10:48 Written by Redazione Published in PeopleDopo il decreto con il quale l’assessore regionale alle attività produttive Mimmo Turano ha disposto lo storno dei 33 milioni di euro del “Patto per il sud” è iniziato un’insopportabile scarica barile.

Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.
Latest from Redazione
- Gela: auto capotta e finisce in una scarpata, paura per un giovane automobilista. La strada era invasa dal fango
- Gela: non ce l'ha fatta il motociclista di 26 anni vittima del pauroso incidente di domenica. Si è spento nel pomeriggio al Sant'Elia di Caltanissetta
- Gela: la protesta dell'indotto, storie di donne che hanno sconfitto il tumore. E ancora design, arte e teatro. Questa sera a «Glitch», live dalle 21
- Gela: auto si schianta sulla SS 115, automobilista rimane intrappolato tra le lemiere contorte. Soccorso e trasferito d'urgenza in ospedale.
- Riesi: festa della cultura tra gli emigrati di Torino e provincia. Canti, balli e mostre dei prodotti locali. Cesatti: «Emozione grande». Bellina: «Grazie di cuore». Appuntamento a marzo per San Giuseppe
Leave a comment
Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.