Dopo i saluti del sindaco Massimiliano Conti, il presidente del Rotary club Antonio Di Martino in apertura dei lavori ha sottolineato il valore unico del latte materno, mentre il prof. Rosario Antonio Rizzo ha parlato dell’importanza del latte materno che nei secoli passati ha avuto sia nelle famiglie umili che nelle corti. Accadeva che quando una mamma non poteva allattare, si cercava qualche altra donna che fosse in grado di farlo e “si avevano due mamme”. Sono anche intervenuti come relatori i pediatri Alba Turco ed Enzo Parisi i quali hanno confermato la potenza nutritiva del latte materno, poiché attraverso il colostro, ricco di proteine e pochi grassi, rafforza il sistema immunitario dei neonati per la presenza di anticorpi che li proteggono da batteri e virus. Ragioni per le quali l’allattamento al seno dei neonati è stato raccomandato almeno per i primi sei mesi di vita. Sono anche intervenuti il dott. Salvatore Giudice e le ostetriche Franca Gualato ed Alessia Bandiera, i quali hanno evidenziato come dopo i parti, spesso si trovano nelle condizioni di dovere convincere le neomamme ad allattare i propri neoanti al seno e di non usare latte artificiale. Il dott. Giuseppe Di Martino e la dottoressa Valentina Territo a conclusione del convegno, hanno parlato dei benefici dell’allattamento con il latte materno, poiché diminuisce i rischi di tumori al seno e della possibilità di allattare anche se dovesse essere asportata una mammella o parte di essa. Nell’auditorium alcune mamme, durante il convegno, hanno allattato al seno i propri figli. In attuazione della campagna di sensibilizzazione, saranno effettuati monitoraggi sull’incremento o meno di casi di donne che allattano al seno.
Niscemi: latte materno, investimento per la vita. Convegno del Rotary Club al Museo civico Featured
Mercoledì, 06 Novembre 2019 10:13 Written by Alberto Drago Published in AttualitàVasta partecipazione di mamme al convegno promosso dal Rotary club e che si è svolto nell’auditorium del Museo civico sul tema “Un investimento per la vita: l’importanza del latte materno”.

Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.
Latest from Alberto Drago
- Niscemi ricorda Ninetta Burgio, la madre coraggio che si batté per la verità sulla scomparsa del figlio. Giornata del ricordo al «da Vinci»
- Niscemi: quattro artisti locali espongono alla mostra «Natale in Arte» a Palma Montechiaro
- Niscemi: associazione Bersaglieri, don Giuseppe Cafà è il nuovo assistente spirituale. L'investitura durante una messa presieduta dal vescovo
- Niscemi: quei bambini del 1953 si ritrovano per un lungo abbraccio, rimpatriata 65 anni dopo tra ricordi, allegria e giro pizza in un locale
- Niscemi: successo della scuola di ballo Dance Cool, pioggia di premi e medaglie a passo di tango e sincro latin
Leave a comment
Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.